Lunedì 5 maggio 2025 si è tenuta presso la sede di Molitecnica Sud e Gruppo Pellicola l’inaugurazione ufficiale del nuovo defibrillatore semiautomatico (DAE) messo a disposizione dalla famiglia Pellicola per i suoi dipendenti ma anche per tutta la comunità locale.
Il dispositivo, infatti, è stato posizionato all’esterno dell’azienda, rendendolo accessibile 24 ore su 24 a chiunque ne abbia bisogno, anche al di fuori dell’orario lavorativo. Un gesto concreto che testimonia la responsabilità sociale del Gruppo Pellicola, che si pone come attore attivo nella promozione della sicurezza e del benessere.
L’evento, intitolato “Mettiamo in sicurezza il nostro cuore”, ha visto la partecipazione di autorità civili e religiose. Dopo un momento di preghiera e benedizione guidato da Padre Giacomo Paris, è intervenuto l’Assessore Comunale allo sport, Antonio Petrara consegnando una targa di riconoscimento al Cav. Giuseppe Pellicola, fondatore di Molitecnica Sud, quale riconoscimento da parte di tutta la giunta del Sindaco di Altamura Vitantonio Petronella.
Successivamente, il Dott. Nicola Laterza, istruttore BLSD ha illustrato il funzionamento del defibrillatore, per informare i presenti su come intervenire correttamente in caso di emergenza cardiaca e ha sottolineato come la giusta formazione e la disponibilità al pubblico di questi dispositivi possano essere fattori cruciali per salvare delle vite. In conclusione è intervenuto Nicola Palasciano, Presidente dell’Associazione Murgiana Imprenditori, assicurando di diffondere la sensibilità verso l’argomento anche alle aziende associate.
Il CEO del Gruppo Pellicola, Carlo Pellicola, ha condiviso il suo pensiero in merito all’evento: “Sono davvero orgoglioso di aver inaugurato, insieme a tutta la famiglia Pellicola e le nostre aziende, questo defibrillatore “salvavita”. La scelta di posizionare il dispositivo all’esterno del nostro stabilimento e lasciarlo a disposizione di tutti è stata assolutamente naturale per noi che siamo da sempre vocati alla solidarietà e al sociale. Sottolineo però che si tratta anche di una scelta coraggiosa perché potrebbe essere facile oggetto di furti, ma in ogni caso confidiamo nel buon senso delle persone.
Spero che questo gesto possa essere d’esempio per altre aziende del territorio, in modo da rendere la nostra città più sicura. Sicuramente per raggiungere grandi obiettivi occorrerà, insieme alle istituzioni, continuare ad informare e sensibilizzare sul tema. Concludo dedicando il nuovo dispositivo a Papa Francesco, una delle persone più umili che io abbia incontrato, venuto a mancare proprio nei giorni in installavamo la colonnina. Ci auguriamo che non si presentino mai situazioni di emergenza, ma qualora dovesse essere il caso saremo quanto meno pronti ad affrontarle”.
Con questa iniziativa, Molitecnica Sud, insieme al gruppo di cui fa parte, rinnova il proprio impegno per il territorio, confermandosi non solo un punto di riferimento nel settore agroindustriale, ma anche un’azienda attenta alla salute e alla vita delle persone. Si tratta anche di un nuovo traguardo nel percorso di tutela della salute, già iniziato nel 2022 quando l’azienda ha preso parte al progetto “Dagli una scossa – Altamura città cardioprotetta”, contribuendo all’acquisto di quattro defibrillatori ad uso pubblico.