• +39.080.3101016
  • info@molitecnicasud.it
  • Lun - Ven 08.00 - 13.00 - 15.00 - 18.00
TERRA NOSTRA EP. 1: SCUOLA E LAVORO CON ON. ROSSANO SASSO

TERRA NOSTRA EP. 1: SCUOLA E LAVORO CON ON. ROSSANO SASSO

L’On. Rossano Sasso a “Terra Nostra – Storie di Uomini e Imprese” per parlare di

TERRA NOSTRA: IL NUOVO PROGRAMMA TV DI MOLITECNICA SUD

TERRA NOSTRA: IL NUOVO PROGRAMMA TV DI MOLITECNICA SUD

“Terra Nostra – Storie di Uomini e Imprese” è il format televisivo prodotto da Molitecnica

CARLO PELLICOLA SOCIO ONORARIO DI “PUGLIESI NEL MONDO”

CARLO PELLICOLA SOCIO ONORARIO DI “PUGLIESI NEL MONDO”

Carlo Pellicola, Amministratore Unico di Molitecnica Sud e Gruppo Pellicola, è stato nominato Socio Onorario

IL FUTURO NON É UNA IMPRESA EP. 3: MADE IN ITALY

IL FUTURO NON É UNA IMPRESA EP. 3: MADE IN ITALY

Il futuro non è una Impresa: il format televisivo ideato e prodotto da Molitecnica Sud

IL FUTURO NON É UNA IMPRESA EP. 2: INDUSTRIA 4.0, RICERCA E SVILUPPO

IL FUTURO NON É UNA IMPRESA EP. 2: INDUSTRIA 4.0, RICERCA E SVILUPPO

Il futuro non è una Impresa: il format televisivo ideato e prodotto da Molitecnica Sud

IL FUTURO NON É UNA IMPRESA EP. 1: AGRIFOOD E SANA ALIMENTAZIONE

IL FUTURO NON É UNA IMPRESA EP. 1: AGRIFOOD E SANA ALIMENTAZIONE

Il futuro non è una Impresa: il format televisivo ideato e prodotto da Molitecnica Sud

“CHE DONI TI HANNO FATTO?” TERZA EDIZIONE

“CHE DONI TI HANNO FATTO?” TERZA EDIZIONE

Sabato 8 Agosto si è svolta, ad Amendolara Marina, la terza edizione di “Che Doni

MOLITECNICA SUD AL BUSINESS FORUM ITALIA-AZERBAIGIAN

MOLITECNICA SUD AL BUSINESS FORUM ITALIA-AZERBAIGIAN

Molitecnica Sud ha partecipato al “Business Forum Italia-Azerbaigian“, tenutosi il 21 Febbraio 2020 a Roma.

LE MACCHINE DEL MULINO: LA DECORTICATRICE

LE MACCHINE DEL MULINO: LA DECORTICATRICE

Nell’articolo si descrivono le macchine che compongono il mulino, in particolare la decorticatrice. Negli articoli precedenti

MULINO: LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NECESSARIE

MULINO: LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE NECESSARIE

Ecco le innovazioni tecnologiche necessarie nel mulino. Risulta, spesso, più facile esaltare la tradizione e